Corso base di FOTOGRAFIA DIGITALE
Corso base di FOTOGRAFIA DIGITALE tenuto da BRUNELLA FRATINI fotografa e visual artist.
6 incontri a cadenza settimanale previsti il martedì dalle 18:45 alle 21:00
marzo: 22 – 29
aprile: 5 – 12 – 19 – 26
marzo: 22 – 29
aprile: 5 – 12 – 19 – 26
Le lezioni teorico pratiche saranno incentrate sull’osservazione della
luce e la lettura delle immagini. Attraverso questa prassi empirica
luce e la lettura delle immagini. Attraverso questa prassi empirica
verranno affrontati i fondamenti della tecnica fotografica che gli allievi
saranno condotti a sperimentare. Ogni incontro avrà una parte più
tecnica e una parte dedicata alla cultura fotografica, in particolare all’evoluzione dell’immagine digitale.
saranno condotti a sperimentare. Ogni incontro avrà una parte più
tecnica e una parte dedicata alla cultura fotografica, in particolare all’evoluzione dell’immagine digitale.
OBIETTIVO E ATTREZZATURE:
L’obiettivo del percorso creativo è fornire ai partecipanti le conoscenze base della
fotografia digitale e riuscire a produrre dei contenuti propri con l’utilizzo di
smartphone, fotocamere mirrorless e reflex.
L’obiettivo del percorso creativo è fornire ai partecipanti le conoscenze base della
fotografia digitale e riuscire a produrre dei contenuti propri con l’utilizzo di
smartphone, fotocamere mirrorless e reflex.
PROGRAMMA:
– Elementi base di tecnica fotografica e nomenclatura; utilizzo funzioni delle
macchine digitali;
– Leggere la luce, riprodurla ed interpretarla; ottiche e punti vista
– Tecniche di composizione con approfondimento sui maestri della fotografia;
– Il ritratto d’autore; luce naturale e prove d’illuminazione fine art;
– Reportage: come affrontarlo. Approfondimento su un autore scelto;
– Immagine poetica e fotografia: come leggere una fotografia.
– Elementi base di tecnica fotografica e nomenclatura; utilizzo funzioni delle
macchine digitali;
– Leggere la luce, riprodurla ed interpretarla; ottiche e punti vista
– Tecniche di composizione con approfondimento sui maestri della fotografia;
– Il ritratto d’autore; luce naturale e prove d’illuminazione fine art;
– Reportage: come affrontarlo. Approfondimento su un autore scelto;
– Immagine poetica e fotografia: come leggere una fotografia.
COSTO INDIVIDUALE 100 euro
Per info e iscrizioni:
Biblioteca comunale, Centro Culturale Aldo Moro di San Salvo
Biblioteca comunale, Centro Culturale Aldo Moro di San Salvo
– 0873346021
– 3486962493
– aldomoroeventi@gmail.com
– 3486962493
– aldomoroeventi@gmail.com
I commenti sono disabilitati, ma trackbacks e pingbacks sono abilitati.